
Per pranzo, niente di meglio di una bella pizza con i wurstel!
Poi via di corsa verso il prossimo impegno: una mostra alla Triennale, che si chiama SUONI. Si tratta di una mostra gioco per bambini, presentata dal Muba, il Museo dei Bambini di Milano.

Il percorso di gioco: i bambini vengono accolti in un teatro. Sullo schermo, senza accompagnamento sonoro, scorre un cartone animato realizzato con Maurizio Nichetti.
Suoni comincia così, con un film muto. Il gioco è in mano ai bambini, veri protagonisti della mostra: sono loro, con semplici strumenti, a creare i suoni che si armonizzano con il filmato. Come la colonna sonora cambia la nostra percezione dell’ambiente e delle immagini che ci circondano? Poi, l’esperienza si ripete in senso opposto. Sul computer si gioca a combinare filmati e colonne sonore: fa ancora paura un film di mostri con la colonna sonora di un film comico? Muba non da risposte, ma promuove la curiosità, motore della conoscenza, e porta i bambini a trovare risposte proprie attraverso l’esperienza diretta ed il gioco.
Poi, finalmente, si torna a casa... Così possiamo travestirci da animali pure noi!

Mica male, come giornatina...
Nessun commento:
Posta un commento