
Con il nome "Val Formazza" viene indicato l'alto bacino d'impluvio del fiume Toce, immissario del Lago Maggiore, dallo spartiacque eretto a confine tra la Svizzera e l'Italia, alle gole delle Casse: si tratta della valle che occupa l’estremità nord del Piemonte.
È zona di alta montagna, ricca di ghiacciai, rupi e corsi d'acqua e bacini. Fa parte della provincia di Verbania. All’imbocco della valle si trova il sentiero che porta al Lago di Antillone, meta ideale per una gitarella con brevissima passeggiatina (15 minuti) in uno scenario ricco di suggestioni.
IL LAGO DI ANTILLONE
Parcheggiata l’auto a Fondovalle, si riscende verso Domodossola e dopo poche centinaia di metri si trova sulla destra una larga strada sterrata, percorribile anche in mountain bike.




Per approfondimenti:
http://www.pomatterlauf.it (nella sezione Frazioni c’è un’ampia parte su Antillone).
http://www.comune.formazza.vb.it/ComHome.asp
http://www.valformazza.it
Andateci!
Nessun commento:
Posta un commento