Sono nella capitale per parlare ad un workshop nell'ambito del Cosmofarma, forse la fiera più importante nel settore farmaceutico.
Dalla foto, che mi è stata scattata c/o lo stand di Bayer, è possibile apprezzare la mia straordinaria bellezza interiore.

In sintesi, il mio intervento si è svolto seguendo questo flusso di idee.
Ieri: "Spostare il focus sul paziente"
Come conseguenza di un crescente costo della salute a carico dei pazienti, si è registrato un crescente bisogno informativo, che ha trovato in Internet lo strumento principale in termini di accesso/costo. Non ci sono, dunque, alternative: nuovi canali e strumenti di comunicazione devono diventare parte integrante di qualsiasi strategia di comunicazione aziendale. Il processo di comunicazione può e forse dovrebbe partire da un'analisi delle discussioni online rilevanti, su cui costruire una precisa strategia di intervento.
Oggi: "Gestire efficacemente la relazione con un paziente sempre più attento ed informato"
Si sono enormemente moltiplicati i contesti online (forum, newsgroup, blog, social networking, customer review), nell'ambito dei quali è possibile per i pazienti-consumatori scambiare informazioni e pareri su farmaci, centri di cura e ogni altro argomento legato al mondo della salute e del benessere. E' possibile costruire strumenti di comunicazione che tengano conto delle reali esigenze informative degli utenti.
Domani: "Muoversi verso un sistema di comunicazione user-centric"
Da esperimento di comunicazione a sistema: l'indirizzo è ormai questo. Non è possibile un controllo sui flussi di informazione spontanea, ma è possibile assecondare il bisogno di qualità informativa, che i nuovi strumenti della comunicazione online (Feed rss, microblogging) rendono evidenti. Dalla comprensione il focus si è spostato sulla costruzione di una nuova dinamica di comunicazione azienda-utente.
L'evento è andato abbastanza bene: grande successo di critica (pubblico scarso).
Nel pomeriggio mi sono trasferito sul lago di Bolsena, a Marta, dove ho potuto finalmente incontrare, dopo molti mesi, mia madre e mia sorella. Ecco il panorama dalla finestra, guardando verso Capodimonte e l'isola Bisentina.
Per cena, fiorentina alla brace, cucinata sul caminone: che meraviglia!
Nessun commento:
Posta un commento